Mi sono immersa nella lettura di questo libro e, dopo solo qualche ora, sono riaffiorata in superficie più che soddisfatta. Sto parlando di “La mia mamma sta con me” di Claudia Porta, l’autrice del blog La casa nella prateria. Se ancora non l’avete scovato vi consiglio di visitarlo, perché è un luogo fresco e rilassante, …
Leggere è un gioco da bambini
La lettura è il mio spazio più privato, quello in cui mi sento pienamente a mio agio e in buona compagnia. Quando leggo, posso davvero dire che mi sto dedicando del tempo. Mi piace da matti, fin da quando ero una ragazzina e leggevo i libri che comprava e mi consigliava la mia sorella maggiore. …

La nostra routine per la nanna
E’ il nostro momento irrinunciabile, che ogni sera si ripete e ci permette di chiudere la giornata in serenità. Ovunque tu cerchi informazioni su come favorire il sonno dei bambini troverai, tra i consigli degli esperti, quello di stabilire una routine della nanna, una serie di azioni da ripetere ogni sera, preferibilmente nello stesso ordine, per …

Come sgridare un bambino, velocemente e bene.
L’hanno definita “sfuriata scientifica”, perché prevede delle fasi precise da rispettare, e “sgridata in positivo”, perché lo scopo è sì rimproverare il bambino, ma anche farlo sentire amato. Sto parlando della “sgridata da un minuto” (“the one minute scolding“), messa a punto dallo psichiatra infantile americano Gerard Nelson e caratterizzata innanzitutto dalla sua brevità: sessanta secondi. …
Metti una sera, un duenne a un matrimonio
Sabato scorso, ore 14, usciamo di casa con entusiasmo. Destinazione matrimonio di una cara amica. Zaino dei bambini attrezzatissimo, manco dovessimo fare trekking tra le montagne del Trentino. Magliette ancora pulite, asciugamani posizionati sui seggiolini, perché il caldo, finalmente, è arrivato davvero. Arriviamo sulla piazza della Chiesa e subito noto che ci sono parecchi bambini …

Protezione e stimoli, al parco giochi.
Finalmente il sole è arrivato, a scaldare le prime feste estive e le nostre mattinate al parco. Altalene, scivoli, dondoli, corde per arrampicarsi, gonfiabili, prati in cui correre sono un punto d’osservazione privilegiato per chi, come me, ama “studiare” le dinamiche di relazione tra genitori o nonni con i propri bambini 🙂 L’ambiente del parco …