Non so esattamente quanto duri il senso di attaccamento esclusivo con tuo figlio, la sensazione di essere un tutt’uno con lui, di vivere in funzione pressoché esclusiva del tuo ruolo di mamma. C’è chi dice qualche mese, c’è chi dice qualche anno. Un periodo in cui sei mamma, punto. Vivi anche altri ruoli, naturalmente, ma senza esservi …

Comunicare con i bambini: questo funziona!
Negli ultimi giorni ci siamo accorti che usare ricompense e punizioni, cioè gli strumenti che la disciplina tradizionale ci mette a disposizione, non è certo facile. Per lo meno, non è facile usarli in modo efficace, schivando tutti gli effetti indesiderati che portano con sé. Ma ci sarà qualcosa che può funzionare? Secondo il nostro Gordon, …

Perché le ricompense non funzionano.
Punizioni, ricompense. Tutti abbiamo provato almeno una volta a ricorrere a questi mezzi per bloccare o modificare un comportamento problematico di nostro figlio. Oppure per rinforzare un suo comportamento positivo. Probabilmente, sul momento entrambe le soluzioni funzionano, ma sul lungo periodo? Si tratta di strumenti efficaci per impedire che il comportamento molesto si ripresenti o …

Perché le punizioni non funzionano.
Come promesso, eccomi a parlare dei metodi tradizionali impiegati per insegnare la disciplina, e dei loro limiti. Le punizioni, sostiene Gordon, non funzionano. Le ragioni a sostegno di questa tesi sono varie, e mentre le leggevo il loro buonsenso mi ha davvero colpito. Sentite un po’… Prima di tutto va detto che le punizioni, apparentemente, …

(auto)Disciplina e autorevolezza
Se è vero che ogni genitore deve trovare il proprio intuito educativo e il proprio stile genitoriale, è anche vero che a qualcuno o a qualcosa dovrà pur ispirarsi. Per lo meno, questo è vero per me, che non mi fido ciecamente del mio istinto materno e che sono convinta che per crescere i figli …
E’ tempo di asilo…oppure no?
Qualche giorno fa, mentre passeggiavo con la mia famiglia, ho incontrato una mia cugina, anche lei in fase passeggiata con marito e figli. Due figli, come me, e la primogenita in età da scuola materna, un po’ più grande del mio treenne Fabio. E’ da un po’ di tempo che la bambina all’asilo non la …

Anche i cm contano!
Qualche giorno fa, mentre parlavo di tecniche di nuoto con un mio compagno di squadra, sono stato fulminato da un pensiero. Antonio, il mio compagno, è un brigadiere dei Carabinieri. Mi sono ricordato che, finito il liceo, partecipai alle selezioni per entrare nell’arma: come effettivo, non di leva. Di carriera, insomma, non per sostituire l’ormai …